Contro ogni senso e criterio logico dunque, nel 2020 esce nelle sale Creators-The Past, lungometraggio scritto, diretto, musicato e prodotto da Piergiuseppe Zaia, insieme a Eleonora Fani.
Il Mondo o Niente

Il Mondo o Niente
L'ennesima rivista culturale. Non è una rivista culturale, non è la voce dei dotti, non è un teorema matematico, non è una canzone che passa alla radio, non è la liturgia di una setta, non è un dopolavoro né un numero dell'enalotto. L'unico strumento per scoprire se un libro è un mondo oppure è niente.
-
-
Il nonno diceva sempre che per quanto un uomo ritenga d’aver condotto un’esistenza felice, questa non sarà altro, in fondo, che una mera collezione di miserie. Persona saggia, il nonno. Diabete. Crohn. Giallognolo. E poi cenere. Per lui avevo preso una febbre da 42 gradi. Visioni. Avrebbe voluto avere una vigna, sempre. Non ha fatto in tempo a vederla. Nemmeno in foto. Fortunatamente.
-
di Carlo Benedetti.
Perché non buttiamo via i libri. No, non quei libri sacri. Non parliamo di religioni. -
Per lavoro accoglievo persone non vedenti all’aeroporto Kennedy e le accompagnavo a un istituto caritatevole nei pressi di Troy, New York. Era una specie di scuola dove a ogni non vedente veniva affiancato un cane guida per imparare a lavorare insieme.
-
Passò le dita sul tessuto della bandiera a rombi e strisce che indossava come un saio, gustando il brivido libidinoso che gli percorreva la colonna vertebrale. Quella era la sua vera pelle. Puntò lo sguardo gelido sulla piazza straripante, dove alto e basso, liscio e ruvido, fulgore e ombra si mischiavano: «Atanor maledetto!», sibilò fra i denti, indignato dal bollire sottostante di una soluzione emulsionata di stature, manti e colori ab antiquo differenti, che differenti dovevano tornare.
-
Ballardismo applicato, Simon Sellers, Nero Edizioni, 2019 di Salvatore Cherchi La prima volta che ho avuto a che fare con Ballard…
-
Prima di tutto viene la paura. Ogni volta è come se qualcosa di inatteso esplodesse dentro di me, un tuono che fa vibrare tutto: l’aria, i vetri, il cuore. E io sono lì, completamente assorta nelle mie faccende: leggere, cucinare, pensare. In realtà, ormai, la maggior parte delle volte lo aspetto, perché arriva sempre più o meno alla stessa ora, più o meno. E mi spavento. È un rumore che mi terrorizza.
-
Vi hanno già consigliato cosa leggere questa estate, anche quando non avevate chiesto consigli. Siete perseguitati, lo sappiamo, ma la nostra lista di letture estive è diversa da tutte le altre. Perché? Perché questi libri non sono ancora stati scritti.
-
Call di racconti! Tema libero, massimo 10.000 battute spazi inclusi, testi inediti, scadenza: 23.59 del 15 settembre 2020.
-
di Dario Valentini
– Comporre un disco straordinario è un lavoro di precisione, come…costruire un orologio! – , esclamò Boscolo gesticolando. Cenni delle mani che nella sua testa dovevano rappresentare la fine meccanica del songwriting. – Anzi! – esplose – È come pianificare una rapina in banca! Un colpo stupefacente tipo quello di Inside Man o… Inception! – -
di Rachele Salvini
Mia madre mi ha preparato un cheesecake al cioccolato prima di tagliarsi le vene dei polsi.
L’ha lasciato sul tavolo di cucina mentre ero a lavoro. Sapeva che Emily mi aveva appena lasciato, quindi è venuta a dare un’occhiata al mio appartamento venerdì pomeriggio.
[Video Lettura a Seguire] -
di Michele Galardini
Un uomo spregevole, abietto, percorso da quella gioia maligna nel vedere gli altri cadere che solo un narcisismo ben allenato può fornire in quantità così copiosa. Un fiero avversario del progresso, custode ingrigito di un’ideologia che non appartiene al suo tempo i cui occhi inespressivi sono buchi nel cervello dove la luce entra e, incapace di uscirne, subito impazzisce.
[Video Lettura a Seguire]